Macron lancia il suo programma. Si parla molto di "nazione indipendente" Il presidente uscente punta molto sulla sovranità in vista della sfida per l'Eliseo, ma senza dimenticare l'europeismo. "Serve un metaverso Ue". L'innalzamento dell'età pensionabile. E poi quei 50 miliardi per la spesa militare. "La Francia uscirà dalla dipendenza di gas, petrolio e carbone" Mauro Zanon 19 MAR 2022
In guardia Nel solco di Scholz e Macron. Guerini rilancia la difesa italiana e quella europea In Europa cresce la necessità di un approcco comune. "Un esercito moderno è una garanzia per i cittadini", dice il ministro della Difesa. Ieri era stato il presidente francese ad annunciare nuovi investimenti "per essere pronti a una guerra di alta intensità". E anche la Germania lavora per rafforzare le forze armate Ruggiero Montenegro 18 MAR 2022
rivolta ad Ajaccio Macron prova a parlare con gli autonomisti moderati per sedare la violenza in Corsica Molotov, auto in fiamme e passamontagna neri. Il Fronte di Liberazione naziunale corsu ha fatto sapere che potrebbe ritirare fuori le armi, come negli anni Settanta. Ora l'Eliseo deve portare il conflitto sul piano istituzionale Giulio Silvano 18 MAR 2022
Contro gli equidistanti Draghi non fa l'autarchico: "Non siamo ancora all'economia di guerra" A Versailles il premier calma l'allarme, "ma dobbiamo prepararci". Le differenze con Macron e le prossime mosse del governo. L'appuntamento con la nuova Europa è al prossimo Consiglio 12 MAR 2022
Versailles segna una svolta Di cosa si parla quando si parla di Difesa comune europea. I colloqui tra Draghi e Macron Più che di un'armata unica, a Versailles si è deciso di puntare su un'industria unica. Le fusioni di Tempest e Fcas per i caccia, il ruolo di Leonardo e lo sviluppo del drone del futuro. Guerini scalpita, e il Mef sa che dovrà stanziare più fondi sul comparto. E intanto Roma e Parigi convergono sull'Aerospazio. Putin spinge tutti a fare in fretta 11 MAR 2022
Europa Ore 7 Macron promette una nuova Ue ma incontra resistenze Di fronte alla guerra di Putin, finora l'Unione ha mostrato una unità e una determinazione mai viste. Ma, adesso che è il momento delle scelte per sé stessa, tutto torna a essere complicato 11 MAR 2022
Protezione e guerre Gli europeisti scippano ai sovranisti l’egemonia sulla sicurezza Lezioni da Versailles per gli utili idioti del putinismo perché più protezione uguale meno protezionismo. Meno protezionismo uguale più Europa. Più Europa uguale più libertà 11 MAR 2022
Cosa si dicono (e perché ci mettono tanto) Macron e Putin en ligne Il presidente francese intrattiene lunghe conversazioni telefoniche con l'autocrate russo. In cui non trova spazio solo la diplomazia ma anche umori personali e tentativi di manipolazione Mauro Zanon 10 MAR 2022
Secondo Macron il peggio della guerra in Ucraina deve ancora venire Il presidente francese illumina la dimensione globale del conflitto e costringe la Nato a porsi domande proibite. Tre svolte in vista, con notizie 04 MAR 2022
Cosa c'è dietro le dimissioni del direttore dell'Institut Montaigne, Laurent Bigorgne L'amico di lunga data di Macron, più volte citato per diventare ministro dell'Istruzione, avrebbe drogato una sua stretta collaboratrice in occasione di una serata trascorsa nella propria abitazione. Domenica ha lasciato il suo incarico Mauro Zanon 28 FEB 2022